Prayer

Domenica 6 Novembre, Festa del Sacrificio.

Carissimi,

Luis mi ha scritto a proposito della festa dell'Adha delle parole molto appropriate e che condivido rispetto al tema del sacrificio... questo mi spinge a scrivere un breve commento del testo del Libro della Genesi che abbiamo letto stamane pensando ai nostri fratelli musulmani al Pellegrinaggio alla Mecca. (Si puo' pubblicare sul sito di Popoli e sul nostro).
Oggi ci sono a dormire al monastero 150 persone ... quasi tutti giovani ... e' molto toccante ed un segno di speranza importante.
Saluti cari ed auguri a tutti voi
Paolo

Domenica 6 Novembre, Festa del Sacrificio.

Quando, obbedendo al Signore, Abramo cede al volere di Sara e caccia il suo amato primogenito Ismaele con Agar sua madre, non la manda via a mani vuote, ma le dà pane e acqua.

Quando questa madre sofferente e abbandonata giunge in lacrime (accettiamo la versione coranica) alla Mecca, l'acqua è finita e il figlio agonizza. Allora Iddio dona l’acqua del pozzo di Zemzem come al popolo di Mosè nel deserto. E certamente, come al popolo nel deserto, non fece mancar loro il pane celeste …

Italian

Subjects:

Pellegrini della verità, pellegrini della pace

Settimana di jihad spirituale per la riconciliazione: COMUNICATO STAMPA 1/10/2011

 COMUNICATO STAMPA 1/10/2011

Alla fine della settimana di jihad spirituale

per la riconciliazione

tra i figli della Siria nostra madre comune,

a Deir Mar Musa el-Habasci, Nebek, Siria.

Monaci e monache del monastero, amici e numerosi visitatori, tessere del magnifico mosaico umano della Siria, ci siamo impegnati nel digiuno e la preghiera, e ci siamo riuniti in chiesa quotidianamente per la lettura del santo Evangelo e la salmodia del nobile Corano, nonché per la meditazione su testi scelti a proposito dell’impegno non violento per la riforma attraverso il perdono e il dialogo fraterno, quello capace di ascolto e dell’accettazione incondizionata della differenza. Un gran numero di amici di tanti paesi, a titolo personale o comunitario, si sono impegnati con noi spiritualmente a partecipare in questa settimana; e abbiamo sperimentato la profondità della comunione e dell’unità di fronte a Dio.

Symbol for WeekofFast 2011-09-23

Italian

Appello ad una settimana di jihad spirituale, attraverso il digiuno, la preghiera e la sakina per la riconciliazione da Venerdì 23 a Venerdì 30 Settembre 2011

Symbol for WeekofFast 2011-09-23

 

Appello ad una settimana di jihad spirituale, attraverso il digiuno, la preghiera e la sakina (la pace che Iddio ispira all’anima)  
 per la riconciliazione tra i figli della Siria nostra madre,  
 al monastero di Deir Mar Musa al Habasci, montagna di Nebek  
 da Venerdì 23 a Venerdì 30 Settembre 2011  
 


Il Papa ha detto all’Angelus di Domenica 7 agosto a proposito della situazione in Siria: " Cari fratelli e sorelle,seguo con viva preoccupazione i drammatici e crescenti episodi di violenza in Siria, che hanno provocato numerose vittime e gravi sofferenze. Invito i fedeli cattolici a pregare, affinché lo sforzo per la riconciliazione prevalga sulla divisione e sul rancore. Inoltre, rinnovo alle Autorità ed alla popolazione siriana un pressante appello, perché si ristabilisca quanto prima la pacifica convivenza e si risponda adeguatamente alle legittime aspirazioni dei cittadini, nel rispetto della loro dignità e a beneficio della stabilità regionale"


La Comunità di Deir Mar Musa al Habasci, nella montagna di Nebek, intende trascorrere otto giorni di digiuno, preghiera e sakina, per supplicare Dio l’Eccelso, Padre di Misericordia, per ottenere la riconciliazione tra i cittadini sulla base di una comune scelta per la non-violenza come unico metodo in grado di garantire una riforma duratura, senza scivolare nella guerra civile e il circolo vizioso della vendetta.

Italian

Subjects:

Appello ad una settimana di jihad spirituale, attraverso il digiuno, la preghiera e la sakina per la riconciliazione da Venerdì 23 a Venerdì 30 Settembre 2011

Symbol for WeekofFast 2011-09-23

 

Appello ad una settimana di jihad spirituale, attraverso il digiuno, la preghiera e la sakina (la pace che Iddio ispira all’anima)  
 per la riconciliazione tra i figli della Siria nostra madre,  
 al monastero di Deir Mar Musa al Habasci, montagna di Nebek  
 da Venerdì 23 a Venerdì 30 Settembre 2011  
 


Il Papa ha detto all’Angelus di Domenica 7 agosto a proposito della situazione in Siria: " Cari fratelli e sorelle,seguo con viva preoccupazione i drammatici e crescenti episodi di violenza in Siria, che hanno provocato numerose vittime e gravi sofferenze. Invito i fedeli cattolici a pregare, affinché lo sforzo per la riconciliazione prevalga sulla divisione e sul rancore. Inoltre, rinnovo alle Autorità ed alla popolazione siriana un pressante appello, perché si ristabilisca quanto prima la pacifica convivenza e si risponda adeguatamente alle legittime aspirazioni dei cittadini, nel rispetto della loro dignità e a beneficio della stabilità regionale"


La Comunità di Deir Mar Musa al Habasci, nella montagna di Nebek, intende trascorrere otto giorni di digiuno, preghiera e sakina, per supplicare Dio l’Eccelso, Padre di Misericordia, per ottenere la riconciliazione tra i cittadini sulla base di una comune scelta per la non-violenza come unico metodo in grado di garantire una riforma duratura, senza scivolare nella guerra civile e il circolo vizioso della vendetta.

Italian

La Democrazia Consensuale per l’Unità Nazionale

2011/7/25

Introduction

After discussions with Syrian friends about the future of the country and ways out of the current problems, I decided to offer the idea of a “democracy of consensus”. This, along with prayer and fasting, is my contribution to the constructive dialogue which is necessary to escape from the cycle of bloodshed and revenge. 

Italian

Galleries

Galleries

Undefined

Subjects:

Quelques paroles ِcordiales sur trois points

Fête de Mar Moussa

DMM AngelNous célébrons la fête de notre Saint Patron, Mar Moussa al-Habachi, en présence de l'évêque syriaque-catholique de Homs, qui à cette occasion établira officiellement la communauté monastique Al-Khalil.

Vous êtes tous invités à partager ce moment de spiritualité et d'hospitalité, dans l'aile du monastère "Al-Hayek".

Undefined

Subjects:

Pagine

Subscribe to RSS - Prayer